Come funziona un Raffreddatore Adiabatico
Il Raffreddatore Adiabatico o Torre Adiabatica EWK è un macchinario che sfrutta i benefici del raffreddamento ad aria, elevandone sensibilmente l'efficienza grazie ad un sistema di umidificazione della stessa aria in ingresso. Tramite sensori dedicati ed un'unità elaborante montata a bordo di ciascun macchinario, i Raffreddatori Adiabatici EWK sono in grado di operare in maniera totalmente autonoma, cambiando da un'operatività "a secco" ad un funzionamento "ad umido", adattandosi alle condizioni ambientali e smaltendo il carico termico di processo in modo molto più efficiente rispetto ad un puro sistema ad aria.
Caratteristiche Fondamentali
- Corpo autoportante in Vetroresina
- Ventilatori EC
- Motori ad alta efficienza e risparmio energetico
- Assenza di acqua nebulizzata, umidificazione con pannello evaporativo
- Variatori di frequenza integrati; è possibile modificare il regime di rotazione, impegnando unicamente la potenza necessaria, ed ottenendo coì un grande risparmio energetico
- Assenza di acqua in eccedenza
- Pannello di umidificazione facilmente rimovibile
- Gestione autonoma del risparmio energetico
- Progettato per raffreddare acqua assicurando un costo di operazione minimo grazie alla combinazione delle modalità di funzionamento: 'secco' ed 'umido'
- Il funzionamento 'secco' raffredda il fluido che circola attraverso il macchinario con aria a temperatura ambiente
- Il funzionamento 'umido' consiste nel modificare le condizioni di umidità dell'aria ottenendo così aria più fresca con cui raffreddare il fluido di processo, ottenendo un grande risparmio energetico


